Questa terra non l’abbiamo ereditata dai nostri padri ma presa in prestito dai nostri figli.

Questa frase rappresenta un fondamento del modo di operare della cooperativa Agrieuropa. Da sempre sensibile alle problematiche ambientali ha infatti da tempo impostato un piano di tutela dell’ambiente individuando metodi di coltivazioni eco compatibili. Nelle cure colturali, viene data priorità ai prodotti biologici (presidi fitosanitari e concimi) in ragione di quelli chimici o di sintesi ed è stata definita una procedura di monitoraggio dell’approvvigionamento idrico che ha come obiettivo la riduzione al minimo indispensabile dell’utilizzo di tale risorsa.

Dal 1991 Agrieuropa, società cooperativa agricola, produce, lavora e confeziona ortaggi nel cuore dell’Agro Pontino in provincia di Latina, nei comuni di Terracina, San Felice Circeo, Sabaudia e Pontinia.

Queste zone, con indici pedoclimatici estremamente favorevoli, sono molto conosciute per la forte vocazione alla coltivazione ortofrutticola.

Il clima mediterraneo e il terreno sabbioso, creano condizioni ottimali alla produzione con ampio calendario di raccolta.

I 625 ettari della cooperativa, di cui 315 coperti a serre e circa 310 ettari di campo aperto, nel periodo estivo destinati alla coltivazione delle angurie, sono organizzati per ottenere solo prodotti di qualità, rispettando l’ambiente, la sicurezza e la salute del consumatore e di chi ci lavora.

30
SOCI
625
ettari
3.500
quintali
10
paesi

Attualmente lo stabilimento è costituito da 3 linee di lavorazione e confezionamento della valeriana, rucola e spinacino in vaschette e buste e 3 linee di lavorazione e confezionamento dello spinacio in busta dalla capacità produttiva totale di circa di 70.000 confezioni al giorno, destinate prevalentemente ai maggiori mercati europei.
Oltre alla lavorazione e commercializzazione di verdure a foglia per il consumo diretto o come materia prima per le industrie di IV gamma, l’Agrieuropa vanta anche una ventennale esperienza nella produzione e commercializzazione di ravanelli, rape, carote, cavolo rapa e zucchine durante il periodo autunno-invernale e di angurie per tutto il periodo estivo con forniture che vanno da maggio fino a settembre nelle diverse tipologie richieste attualmente dalla GDO italiana ed estera.